Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1998

Studi_Romagnoli_1998_01.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_01.pdf

1998 (34), Lotti Luigi presidente presenta Studi Romagnoli XLIX (1998) studi Cervesi (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_02.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_02.pdf

1998 (34), Dalla Valle Tino giornalista scrittore su: Ricordo di Max David (1), Max David scrittore ( 1908-1980) ricordato Dalla Valle Tino giornalista scrittore su: Ricordo di Max David (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_03.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_03.pdf

1998 (34), Poggiali Daniela e Cristina Poni su: Il progetto del comune di Cervia per un archivio della 'Memoria' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_04.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_04.pdf

1998 (34), Brighi Giancarlo ing. su : la centuriazione di Cervia, la via del Confine e le saline (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_05.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_05.pdf

1998 (34), Foschi Umberto prof. Storico (1916-2000) su 'la diocesi di Cervia ,olim Ficocle (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_06.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_06.pdf

1998 (34), Novara Paola prof. Su : Ampolle da pellegrino medievali rinvenute nel territorio di Cervia (RA) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_07.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_07.pdf

1998 (34), Arieti Stefano medico su: il mulomedicina di Teodorico da Cervia (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_08.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_08.pdf

1998 (34), Cervia la salina articolo di Silvestri Alberto storico su : La salina di Cervia,stazione del parco del delta del PO (1), Silvestri Alberto storico su : La salina di Cervia,stazione del parco del delta del PO (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_09.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_09.pdf

1998 (34), Cervia articolo di Gardini Gabriele su: Cervia Vecchia : materiali per lo studio della città (1), Gardini Gabriele su: Cervia Vecchia : materiali per lo studio della città (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_10.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_10.pdf

1998 (34), Cervia articolo di Fabbri Pier Giovanni prof. (1941-2017) su:Cervia nell'età di Malatesta Novello Malatesti (1), Fabbri Pier Giovanni prof. (1941-2017) su:Cervia nell'età di Malatesta Novello Malatesti (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_11.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_11.pdf

1998 (34), Cervia articolo di Masetti Zannini Gian Ludovico avv.(1929-2015) su: Disagio e impegno sociale tra Cervia vecchia e Cervia Nuova (secc.XVI-XVIII) (1), Masetti Zannini Gian Ludovico avv.(1929-2015) su: Disagio e impegno sociale tra Cervia vecchia e Cervia Nuova (secc.XVI-XVIII) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_12.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_12.pdf

1998 (34), Cervia aricolo di Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su : Un vescovo di Cervia: Giovanni Ignazio Cadolini (1), Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su : Un vescovo di Cervia: Giovanni Ignazio Cadolini (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_13.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_13.pdf

1998 (34), Cerasoli Giancarlo dottore su :Malaria e risae a Cervia nell'ottocento (1), Cervia articolo di Cerasoli Giancarlo dottore su :Malaria e risae a Cervia nell'ottocento (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_14.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_14.pdf

1998 (34), Cervia aricolo di Dalla Valle Tino giornalista scrittore su: Il 'Premio Cervia ' e due fascisti anomali: Giambattista Vicari e Fidia Gambetti (1), Dalla Valle Tino giornalista scrittore su: Il 'Premio Cervia ' e due fascisti anomali: Giambattista Vicari e Fidia Gambetti (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_15.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_15.pdf

1998 (34), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zerbinati Paola storica su: Il censimento degli Ebrei nel comune di Cervia nel 1938 (1)

Studi_Romagnoli_1998_16.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_16.pdf

1998 (34), Lombardi Renato storico su: Milano Marittima. Nascita e sviluppo di una 'città giardino' (1), Milano Marittima articolo di Lombardi Renato storico su: Milano Marittima. Nascita e sviluppo di una 'città giardino' (1), Palanti Giuseppe (1881-1946) fondatore di Milano Marittima (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_17.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_17.pdf

1998 (34), Farneti Alessandra su: Le miniere di zolfo dell'appennino romagnolo e del Montefeltro. Gli insediamenti di Formignano e di Perticara (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zolfo articolo di Farneti Alessandra su: Le miniere di zolfo dell'appennino romagnolo e del Montefeltro. Gli insediamenti di Formignano e di Perticara (1)

Studi_Romagnoli_1998_18.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_18.pdf

1998 (34), Calvetti Anselmo storico(1924-2016) e Zaoli Marina su: 'Maristella e il gatto Mammone': una versione riminese della fiaba AT 480,antecedenti etnostorici e messaggi psicopedagogici. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_19.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_19.pdf

1998 (34), Orosio Paolo discepolo di S.Agostino (385-420) presbitero e geografo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tramonti Stefano storico su; Il mare Adriatico in Orosio.Commentoad alcuni passi della disgressione geografica in adv.psg.1,2 (1)

Studi_Romagnoli_1998_20.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_20.pdf

1998 (34), Pierpaoli Mario prof.(1924-1922) su: La contestata storia del prete ravennate Obone de Rusticis (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_21.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_21.pdf

1998 (34), Messina Michela storica d'arte su.: La decorazione dei fondi oro nella pittura riminese del trecento (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_22.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_22.pdf

1998 (34), Forlì articolo di Tartari Laura prof. Su: Il mercato di Forlì nelle fonti del XIV secolo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tartari Laura prof. Su: Il mercato di Forlì nelle fonti del XIV secolo (1)

Studi_Romagnoli_1998_23.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_23.pdf

1998 (34), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vandi Loretta storica dell'arte su: carte da gioco e manoscritti. Note sul rapporto tra miniatura quattrocentesca e incisione in area romagnola (1)

Studi_Romagnoli_1998_24.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_24.pdf

1998 (34), Barocci Federico detto Fiore pittore (1528 ?- 1612) con bottega ad Urbino (1), Cimatori Antonio detto il Visaccio pittore di Urbino (1550-1623) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tambini Anna prof. Su: schede su alcuni dipinti del territorio di Rimini (1)

Studi_Romagnoli_1998_25.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_25.pdf

1998 (34), Castiglione Sabba (1480 ?- 1554) cavaliere gerosolmitano,umanista e letterato (1), Mazzotti Stefania prof.ssa su: 'Sabba Castiglione e la commissione dell'affresco della commenda di Faenza (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_26.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_26.pdf

1998 (34), Cecchetti Marinondr. Su: Il sale della libertà.'Ab immemorabili tempore(...) semper fuisse in possessione(...) neminem superiorem in temporalibus recognoscendi. (papa Paolo III -1549) (1), San Marino articolo di Cecchetti Marinondr. Su: Il sale della libertà.'Ab immemorabili tempore(…) semper fuisse in possessione(…) neminem superiorem in temporalibus recognoscendi. (papa Paolo III -1549) (1), San Marino la vicenda del monopolio del sale.e le trattative per non pagare un sovraprezzo enorme,nel 1539,essendo papa Paolo III (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_27.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_27.pdf

1998 (34), Canali Ferruccio arch.su : Storiografia, ricerche e restauri nel tempio malatestiano di Rimini. 'Il restauro di ricomposizione' postbellico nelle relazioni della commissione ministeriale(1947-1950) e alcune note sul cantiere quattrocentsco. (1), Rimini articolo su Tempio Malatestiano di Canali Ferruccio : Storiografia, ricerche e restauri nel tempio malatestiano di Rimini. 'Il restauro di ricomposizione' postbellico nelle relazioni della commissione ministeriale(1947-1950) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_28.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_28.pdf

1998 (34), Buscarini Cristoforo prof.su : notizie della guerra fra Malatesti e Montefeltro nel 1440-1441 Buscarini Cristoforo prof. Su: dalle carte sammarinesi : Rimini e Urbino tra Malatesti e Montefeltro (1469-1482) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_29.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_29.pdf

1998 (34), Isotta degli Atti moglie di Sigismondo Makatesta (1432-1474) (1), Malatesta Roberto figlio di Sigismondo (1440-1482) (1), Malatesta Sigismondo Pandolfo (1417-1468)signore di Rimini e figlio di Pandolfo (2), Restani Bruna storica su: Ludovico II Gonzaga ospite di Roberto Malatesta in una tappa del suo pellegrinaggio a Loreto Restani Bruna storica su: Ludovico II Gonzaga ospite di Roberto Malatesta in una tappa del suo pellegrinaggio a Loreto (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_30.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_30.pdf

1998 (34), Pasi Romano medico su: Ruggero Calbi (1683-1761). Un medico-poeta ravennate nel moto riformatore preilluministico (1), Ruggero Calbi (1683-1761). Un medico-poeta ravennate nel moto riformatore preilluministico (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_31.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_31.pdf

1998 (34), Montanari Antonio storico su: Fame e rivolte nel 1797. Documenti inediti della Municipalità di Rimini (1), Rimini articolo di Montanari Antonio storico su: Fame e rivolte nel 1797. Documenti inediti della Municipalità di Rimini (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_32.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_32.pdf

1998 (34), Faenza articolo di Savelli Lorenzo storico su: Numerazione delle case, censimento e catasto a Faenza tra sec.XVIII e XIX secolo (1), Savelli Lorenzo storico su: Numerazione delle case, censimento e catasto a Faenza tra sec.XVIII e XIX secolo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_33.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_33.pdf

1998 (34), Bazzani Cesare arch,(1872-1939) disegno del monumento a F.Rossi a Bertinoro (1), Bertinoro articolo di Marchini Roberto storico su: La proposta per un monumentoa Francesco Rossi e le opere pubbliche a Bertinoro nel ventennio fascista (1), Casalini Giuseppe scultore (1886-1957) (2), Marchini Roberto storico su: La proposta per un monumentoa Francesco Rossi e le opere pubbliche a Bertinoro nel ventennio fascista (1), Rambelli Domenico scultore (1886-1972) proposta ampliamento piazza a Bertinoro e monumento a F.Rossi (1), Rosetti Emilio Leonida arch.(1867-1948) (1), Rossi Francesco (1888-1917) sergente Ia Guerra Mondiale e medaglia d'oro conferita nel 1921 alla memoria (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1998_34.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1998_34.pdf

1998 (34), Studi Romagnoli 1998 indice (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)