Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1999

Studi_Romagnoli_1999_01.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_01.pdf

1999 (31), Lotti Luigi presidente presenta Studi Romagnoli L (1999) nel cinquantenario (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_02.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_02.pdf

1999 (31), Lotti Luigi prof. Su: Cinquant'anni della Società di Studi Romagnoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vantadori Alfredo direttore Biblioteca Malatestiana propose nel 1949 durante la Settimana Cesenate dal 13al 15 settembre il I° convegno di Studi Romagnoli (1)

Studi_Romagnoli_1999_03.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_03.pdf

1999 (31), Pedrelli Cino notaio e segretario Studi Romagnoli (1913-2012) su: Come è nata la società di studi romagnoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_04.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_04.pdf

1999 (31), Rabotti Giuseppe storico su: Gli archivi della Romagna verso una tradizione (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_05.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_05.pdf

1999 (31), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vasina Augusto prof.(1929-2016) su Gli Studi di storia medievale pubblicati in 'Studi Romagnoli' (1)

Studi_Romagnoli_1999_06.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_06.pdf

1999 (31), Fabbri Pier Giovanni prof. (1941-2017) su:L'età delle signorie e gli Studi Romagnoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_07.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_07.pdf

1999 (31), Angiolini Enrico prof.su:La Romagna Estense e 'Gli Studi Romagnoli' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_08.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_08.pdf

1999 (31), Bellosi Giuseppe storico su; Folclore e dialetto nei convegni di Studi Romagnoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_09.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_09.pdf

1999 (31), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zanotti Walter dr. Su : sulla questione del Rubicone :nota di rilettura. (1)

Studi_Romagnoli_1999_10.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_10.pdf

1999 (31), Capellini Denis prof. Su :un decennio di scavi e scoperte archeologiche : dai ritrovamenti in area urbana a Cesena, ipotesi sull'estensione dell'abitato in epoca romana (1), Cesena articolo di Capellini Denis prof. Su :un decennio di scavi e scoperte archeologiche : dai ritrovamenti in area urbana a Cesena, ipotesi sull'estensione dell'abitato in epoca romana (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_11.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_11.pdf

1999 (31), Calisese articolo di Zoffoli Rino prof. Su: Il coperchio della tomba romana di calisese presso Cesena (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zoffoli Rino prof. Su: Il coperchio della tomba romana di calisese presso Cesena (1)

Studi_Romagnoli_1999_12.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_12.pdf

1999 (31), Rabotti Giuseppe archivista su : Un'integrazione alla serie dei vescovi di Cesena nel secolo XI (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_13.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_13.pdf

1999 (31), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesena articolo di Manfron Anna arichivista su: tesori miniati dalla biblioteca Malatestiana. La rioproduzione digitale di manoscritti malatestiani fra ipertesti, CD-Rom e world wide web (1), Manfron Anna arichivista su: tesori miniati dalla biblioteca Malatestiana. La rioproduzione digitale di manoscritti malatestiani fra ipertesti, CD-Rom e world wide web (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_14.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_14.pdf

1999 (31), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tambini Anna prof. Su: la quattrocentesca 'Madonna della pera' di Cesena (1)

Studi_Romagnoli_1999_15.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_15.pdf

1999 (31), Pedrelli Cino notaio e segretario Studi Romagnoli (1913-2012) come e quando venne acquisito alla biblioteca malatestiana di Cesena il manoscritto 'Pulon Matt'. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_16.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_16.pdf

1999 (31), Bellosi Giuseppe storico su; Le edizioni del 'Pulon Matt' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_17.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_17.pdf

1999 (31), Biondi Maria Assunta prof.sa e Pieri Dino prof. Su: Note di costume e spunti di foclore nel 'Pulon Matt' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_18.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_18.pdf

1999 (31), Pelliciardi Ferdinado ing. Su: toponimi cesenati del XVI secolo nel Pulon Matt (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_19.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_19.pdf

1999 (31), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Marchi Carlo storico su: Il piccolo popolo di Cesena al margine fra XV eXVI secolo. Riflessioni sulle 'ochurrentie et nove' del Fantaguzzi (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_20.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_20.pdf

1999 (31), Cesena articolo di Dell'Amore Franco musicologo su: Gli organi a Cesena dal XV al XIX secolo (1), Dell'Amore Franco musicologo su: Gli organi a Cesena dal XV al XIX secolo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_21.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_21.pdf

1999 (31), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turroni Paolo prof. Su : 'La commedia non si fa, ma si prova' di Domenico Manzini : un frammento cesenate della cultura barocca. (1)

Studi_Romagnoli_1999_22.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_22.pdf

1999 (31), Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su:La morte di Pio VI e i suoi ruflessi nell'opinione pubblica cesenate (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_23.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_23.pdf

1999 (31), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zarabini Maria Chiara artista su: Appunti per nuovi lavori cesenati di Giuseppe Zauli (1), Zauli Giuseppe prof. Disegno (1763-1822) acquaforte con effige Madonna delle rose (1)

Studi_Romagnoli_1999_24.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_24.pdf

1999 (31), Cesena articolo di Masetti Zannini Gian Ludovico avv.(1929-2015) su : il progetto di Maurizio Bufalini per il ripristino del'università di Cesena (1828) (1), Masetti Zannini Gian Ludovico avv.(1929-2015) su : il progetto di Maurizio Bufalini per il ripristino del'università di Cesena (1828) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_25.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_25.pdf

1999 (31), Lelli-Mami Giorgio dr. Su:un caso clinico in alcune lettere di Maurizio Bufalini (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_26.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_26.pdf

1999 (31), Bonandi Settimio medico (1853-1913) (1), Cerasoli Giancarlo dottore su : Settimio Bonandi,medico chirurgo e storico della medicina. (1), Loreta Pietro prof medico (1831-1889) morì suicida (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_27.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_27.pdf

1999 (31), Cesena articolo di Giovannini Milva arch. Su: Il palazzo Urbinati in Cesena (1), Giovannini Milva arch. Su: Il palazzo Urbinati in Cesena (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_28.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_28.pdf

1999 (31), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) (2), Prezzolini Giuseppe (n.1882 - m.1982) (2), Serra Renato (n.1884 - m.1915) ballata di Paul Fort (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Turci Renato bibliotecario cesenate (1925-2007) su: Renato Serra e la ballata di Paul Frt, reconnaissance matinale de la ville:trasparenze tra le due salite centrali di la ferete-milon e Cesena (1)

Studi_Romagnoli_1999_29.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_29.pdf

1999 (31), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo Monti (1866-1955) (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) prof. (1), Simionato Giuliano prof.ispettore su Il giovane Serra e il magistero di Emilio Lovarini fra cronaca e corrispondenza (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_30.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_30.pdf

1999 (31), Cesena articolo di Morigi Giampiero storico su : per una storia della Tabacchicoltura nel Cesenate (1), Morigi Giampiero storico su : per una storia della Tabacchicoltura nel Cesenate (1), Passerini Normanno nel 1921 è affittuario della tenuta 'Torlonia a San Mauro Pascoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1999_31.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1999_31.pdf

1999 (31), Studi Romagnoli 1999 ndice (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)